Sviluppo delle capacità professionali in agricoltura – Istruzione e formazione tecnica e professionale (TVET)

L’iniziativa ha l’obiettivo di migliorare la filiera di importanti prodotti agricoli e in particolare dell’olio d’oliva, rafforzando e riabilitando istituti di formazione come anche sviluppandone di nuovi, focalizzandosi sulla qualificazione degli assistenti sul campo che a loro volta diffonderanno le nuove tecnologie apprese, per consentire un più completo sviluppo agricolo e rurale. Installazione di impianti […]

Reading time:

2 min

Migliorare i processi di produzione e la formazione professionale nel comparto agricolo dell’olio d’oliva

L’iniziativa ha l’obiettivo di migliorare la filiera di importanti prodotti agricoli e in particolare dell’olio d’oliva, rafforzando e riabilitando istituti di formazione come anche sviluppandone di nuovi, focalizzandosi sulla qualificazione degli assistenti sul campo che a loro volta diffonderanno le nuove tecnologie apprese, per consentire un più completo sviluppo agricolo e rurale.

  1. Installazione di impianti solari collegati a sistemi di irrigazione ad alta efficienza (HEIS) per la raccolta dell’acqua piovana/fluviale e per il bio-risanamento per acqua pulita, sviluppo delle capacità delle comunità rurali per una maggiore resilienza;
  2. Partnership con imprese private per fornire coltivazioni a giovani e donne che hanno partecipato alle formazioni tecnico-professionali;
  3. Rafforzamento delle capacità tecniche di 2.209 attori della filiera tra cui esperti olivicoli, agricoltori, vivaisti, trasformatori, agenti di divulgazione, imprenditori attraverso un’offerta di seminari itineranti;
  4. Supporto a laboratori di qualità con l’obiettivo di garantire una certificazione del prodotto e un impatto a livello nazionale, sia sulla capacità di analisi che sulla fornitura di servizi agli agricoltori;
  5. Visite in Italia di funzionari/esperti agricoli, agricoltori, responsabili politici e decisori per stimolare il trasferimento di tecnologia tramite sessioni di formazione, dimostrazioni sul campo ed esposizione nei distretti target agli agricoltori beneficiari circa approvvigionamento di macchinari agricoli, laboratorio e ufficio, attrezzature e veicoli.

Budget: 20 MLN EUR

Realizzato da: Economic Affairs Division in partnership con Dipartimento Agricoltura
del Pakistan Oilseed

 

Nelle aree rurali maggiormente svantaggiate, formazioni e brevi corsi di specializzazione sono azioni decisive per la stabilizzazione sociale, in quanto contribuiscono a creare una forza-lavoro preparata per aziende agricole moderne, così come viene riconosciuto dal Ministero della Sicurezza Alimentare e della Ricerca Pakistano e dalle politiche nazionali, e a contenere l’esodo di manodopera verso le città.
Il sostegno al settore dell’orticoltura è riconosciuto come prioritario dal Ministero vista la centralità economica e sociale che riveste – la sua crescita comporta ricadute sull’occupazione e un miglioramento delle tecniche di irrigazione.
Per i piccoli e medi imprenditori agricoli, incrementare la produzione di frutta e verdura può comportare un significativo aumento delle entrate. L’agricoltura per il commercio, se paragonata a quella di sussistenza, richiede tuttavia maggiore conoscenza dei meccanismi di mercato, l’adozione di adeguate tecniche di coltivazione e la possibilità di accedere a formazione e investimenti. Scarsi livelli di innovazione, bassa produttività, perdite ingenti in fase di lavorazione e finalizzazione, inadeguatezza industriale tecnica e professionale rappresentano le aree di fragilità su cui le attività del progetto intendono intervenire.

Last update: 24/06/2024, 12:08

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.