Crediti di Aiuto

I crediti di aiuto o crediti concessionali sono tra i più importanti strumenti finanziari del Sistema della cooperazione italiana.

Reading time:

1 min

Il Titolare di Sede Francesco Zatta accolto dai beneficiari del credito di aiuto ETI – Iniziativa di Trasformazione Economica @AICS Islamabad

crediti di aiuto o crediti concessionali (articolo 8 della Legge n. 125/2014) sono tra i più importanti strumenti finanziari del Sistema della cooperazione italiana. I crediti di aiuto sono prestiti destinati a Paesi Partner e le cui condizioni finanziarie (tasso interesse, durata finanziamento, periodo di grazia) sono estremamente agevolate.

I Paesi Partner sono definiti come paesi con un reddito pro-capite annuo inferiore a 13.845$ (come indicato nella tabella OCSE DAC List recipient countries 2024/2025).

Questi finanziamenti sono deliberati dal Comitato Congiunto su proposta della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (DGCS) del MAECI, sulla base di un pacchetto documentale predisposto dall’AICS; provengono dalle risorse del Fondo rotativo per la Cooperazione allo sviluppo del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) istituito ai sensi della L.n. 227/1977  e sono gestiti dalla Cassa Depositi e Prestiti  Spa (CDP) sulla base di una Convenzione stipulata con il MEF.

Last update: 24/06/2024, 10:23

ETI – Iniziativa di Trasformazione Economica

ETI – Iniziativa di Trasformazione Economica è un programma settennale realizzato dal Governo pakistano nella Regione del Gilgit-Baltistan (GB), con un budget di 120 milioni di dollari, co- finanziato dal Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD). L’obiettivo generale è di “ridurre la povertà e la malnutrizione nelle aree rurali della regione“, accrescendo i redditi […]

Crediti di Aiuto Leggi di più ETI – Iniziativa di Trasformazione Economica è un programma settennale realizzato dal Governo pakistano nella Regione del Gilgit-Baltistan (GB), con un budget di 120 milioni di dollari, co- finanziato dal Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD). L’obiettivo generale è di “ridurre la povertà e la malnutrizione nelle aree rurali della regione“, accrescendo i redditi […]

Realizzazione del Comprensorio irriguo della Componente 1 – Kurram Tangi Dam Project

L’iniziativa intende rendere disponibile un’area per la coltivazione e l’allevamento di circa 6.500 ettari attraverso opere di canalizzazione, livellamento dei terreni e costruzione di sistemi irrigui. Si prevede inoltre l’espansione di servizi per l’agricoltura finalizzati alla creazione di frutteti, all’uso dei fertilizzanti e alla vaccinazione stagionale di piccoli e grandi ruminanti a beneficio di oltre […]

Crediti di Aiuto Leggi di più L’iniziativa intende rendere disponibile un’area per la coltivazione e l’allevamento di circa 6.500 ettari attraverso opere di canalizzazione, livellamento dei terreni e costruzione di sistemi irrigui. Si prevede inoltre l’espansione di servizi per l’agricoltura finalizzati alla creazione di frutteti, all’uso dei fertilizzanti e alla vaccinazione stagionale di piccoli e grandi ruminanti a beneficio di oltre […]

Sviluppo delle capacità professionali in agricoltura – Istruzione e formazione tecnica e professionale (TVET)

L’iniziativa ha l’obiettivo di migliorare la filiera di importanti prodotti agricoli e in particolare dell’olio d’oliva, rafforzando e riabilitando istituti di formazione come anche sviluppandone di nuovi, focalizzandosi sulla qualificazione degli assistenti sul campo che a loro volta diffonderanno le nuove tecnologie apprese, per consentire un più completo sviluppo agricolo e rurale. Installazione di impianti […]

Crediti di Aiuto Leggi di più L’iniziativa ha l’obiettivo di migliorare la filiera di importanti prodotti agricoli e in particolare dell’olio d’oliva, rafforzando e riabilitando istituti di formazione come anche sviluppandone di nuovi, focalizzandosi sulla qualificazione degli assistenti sul campo che a loro volta diffonderanno le nuove tecnologie apprese, per consentire un più completo sviluppo agricolo e rurale. Installazione di impianti […]

Citizens Damage Compensation Programme – CDCP II

Il contributo italiano intende sostenere il recupero sociale ed economico delle famiglie colpite dall’alluvione del 2010, assistendo il Governo Pakistano nella realizzazione della seconda fase del “Citizens Damage Compensation Programme”, in partnership con la Banca Mondiale. Si tratta di un programma approntato dal Governo Pakistano per offrire sostegno immediato alle popolazioni colpite, successivamente proseguito ed […]

Crediti di Aiuto Leggi di più Il contributo italiano intende sostenere il recupero sociale ed economico delle famiglie colpite dall’alluvione del 2010, assistendo il Governo Pakistano nella realizzazione della seconda fase del “Citizens Damage Compensation Programme”, in partnership con la Banca Mondiale. Si tratta di un programma approntato dal Governo Pakistano per offrire sostegno immediato alle popolazioni colpite, successivamente proseguito ed […]

Heritage Field Schools in Khyber Pakhtunkhwa – Sviluppo delle competenze professionali nella gestione dei beni del patrimonio culturale nel Khyber-Pakhtunkhwa

Il progetto prevede la predisposizione di “Field schools”, laboratori e centri di studio necessari a formare personale tecnico nel campo della conservazione e restauro, con l’obiettivo di rafforzare l’offerta museale e le capacità di gestione del Governo regionale del Khyber-Pakhtunkhwa. In uno scenario in continua evoluzione è necessario dotarsi di specifiche e ben equipaggiate scuole […]

Crediti di Aiuto Leggi di più Il progetto prevede la predisposizione di “Field schools”, laboratori e centri di studio necessari a formare personale tecnico nel campo della conservazione e restauro, con l’obiettivo di rafforzare l’offerta museale e le capacità di gestione del Governo regionale del Khyber-Pakhtunkhwa. In uno scenario in continua evoluzione è necessario dotarsi di specifiche e ben equipaggiate scuole […]
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.