Ghiacciai e Studenti: un approccio scientifico per monitorare il clima e i ghiacciai nelle regioni montane del Pakistan e migliorare la prevenzione del rischio idrogeologico – AID 012359/01/0

Obiettivo del progetto è migliorare le valutazioni e i sistemi di monitoraggio dei ghiacciai e del clima in Pakistan, allo scopo di rafforzare la pianificazione e la gestione delle risorse idriche e naturali. L’iniziativa intende inoltre supportare la collaborazione e gli scambi tra Istituzioni nazionali, internazionali e studenti, così da migliorare la capacità di monitoraggio […]

Reading time:

1 min

Ricrca universitaria italiana e pakistana per monitorare le condizioni dei ghiaciai pakistani @EvK2-CNR

Obiettivo del progetto è migliorare le valutazioni e i sistemi di monitoraggio dei ghiacciai e del clima in Pakistan, allo scopo di rafforzare la pianificazione e la gestione delle risorse idriche e naturali.

L’iniziativa intende inoltre supportare la collaborazione e gli scambi tra Istituzioni nazionali, internazionali e studenti, così da migliorare la capacità di monitoraggio dei ghiacciai sul lungo termine, attraverso approcci e tecnologie innovative.

  • Mantenere e migliorare le reti di monitoraggio climatico-ambientale nel Nord del Pakistan;
  • Pubblicare l’inventario completo dei ghiacciai del Pakistan;
  • Implementare un sistema informativo web GIS basato su SHARE Geonetwork (mappe interattive, immagini satellitari e database spaziale);
  • Garantire un programma di formazione per le istituzioni e le università pachistane, in collaborazione con atenei italiani.

Budget: 1,1 MLN EURO

Realizzato da: UNDP e EVK2-CNR

In partnership con: Governo provinciale del Gilgit-Baltistan Pakistan Meteorological Department, Karakoram International University (KIU), University of Baltistan (UoB), Environmental Protection Agency (EPA), GB Disaster Management Autority, Università di Milano, Università di Cagliari

Beneficiari: 494 studenti e ricercatori delle Università partner KIU e UoB, tra cui 171 studentesse e ricercatrici (43% del totale); Corsi di alta formazione per otto membri dello staff e ricercatori in partnership con la Environmental Protection Agency – GB, comprendenti aree di indagine che includono tecniche di monitoraggio dei ghiacciai, applicazione di sistemi GIS/Remote Sensing, installazione ed operatività di AWS – Stazioni di rilevazioni meteo, metodologie di analisi dei dati, formulazione di un catalogo complessivo dei ghiacciai pakistani.

Last update: 25/06/2024, 6:52

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.